Gli slasheur: chi sono?
I tagliatori sono individui che svolgono più lavori o attività professionali contemporaneamente. Questa tendenza prende il nome dalla barra (/) utilizzata per designare le diverse funzioni che una persona può svolgere, come grafico/fotografo. Secondo Marielle Barbe, consulente e formatrice, «Lo slasheur è una persona che sente che, per il suo equilibrio globale, deve svolgere diverse attività».
La generazione Y al centro del movimento slasheur
Gli slasheur appartengono solitamente alla Generazione Y, ovvero alle persone nate tra l’inizio degli anni ’80 e la fine degli anni ’90. Questi giovani adulti sono cresciuti con Internet e i social media, che hanno permesso loro di sviluppare nuove competenze e di interessarsi a diversi ambiti professionali.
Perchè diventare uno slasheur?
- Autorealizzazione personale: Gli slasheur cercano principalmente di trovare un equilibrio tra i loro diversi interessi e compiti professionali. Svolgendo diversi lavori soddisfano i loro bisogni di crescita e di stimolazione intellettuale.
- Bisogno: Alcuni scelgono di diventare tagliatori per necessità economica, accumulando posti di lavoro per coprire le loro esigenze. In questo caso l’obiettivo è più la sopravvivenza in un contesto economico difficile che la realizzazione professionale.
- Opportunità: Altri slasheur semplicemente approfittano delle opportunità che si presentano e diversificano le loro attività in base alle opportunità che si presentano.
I vantaggi e gli svantaggi di essere uno slasheur
Essere uno slasheur ha i suoi vantaggi e svantaggi:
Vantaggi:
- Autorealizzazione personale: Come accennato in precedenza, uno dei principali vantaggi per uno slasheur è la soddisfazione personale che prova svolgendo diversi lavori nel corso della sua carriera.
- Flessibilità: I tagliatori di solito hanno una grande flessibilità nell’orario di lavoro, che consente loro di conciliare meglio la vita professionale e quella personale.
- Rete: Svolgere più lavori dà loro l’opportunità di sviluppare un’ampia rete professionale ed esporsi a nuove opportunità di lavoro.
Svantaggi:
- Carico di lavoro: Accumulare più lavori può portare a un sovraccarico di lavoro e causare stress e affaticamento ai tagliatori.
- Difficoltà a gestire il tempo: La gestione del tempo può essere complicata per uno slasheur, che deve bilanciare le sue diverse attività e trovare un equilibrio tra la sua vita professionale e quella personale.
- Diluizione dell’esperienza: Alcuni specialisti ritengono che svolgere più lavori possa minare la padronanza di una professione specifica e diluire l’esperienza di una persona.
Slasheurs e imprenditorialità
Molti slasheur sono anche imprenditori. Creano le proprie società e le gestiscono parallelamente alle altre attività professionali. Questo approccio consente loro di sviluppare ulteriormente la propria rete, diversificare le proprie competenze e migliorare la propria situazione finanziaria. Bisogna però tenere presente che questo approccio non è privo di rischi: creare un’azienda richiede molto lavoro, tempo e investimenti finanziari.
Tagliatori famosi
Il mondo dell’arte e della cultura è pieno di slasheur famosi come Jean-Michel Wilmotte, architetto, urbanista e designer francese. Queste persone versatili sono spesso portatrici di idee innovative e contribuiscono ad arricchire la nostra società con la loro creatività e sete di nuove esperienze.
Il fenomeno degli slasheur riflette la nostra società contemporanea, caratterizzata da una molteplicità di competenze e aspirazioni professionali. Sebbene la scelta di diventare slasheur possa essere motivata da molteplici ragioni, è chiaro che questo approccio risponde a un bisogno di realizzazione personale e professionale condiviso da molti individui della Generazione Y.