Scoprire il prezzo di Shopify dopo il periodo di prova gratuita

Come imprenditore, avrai sicuramente pensato di aprire il tuo negozio virtuale e iniziare a vendere i tuoi prodotti o servizi online. Una delle piattaforme più popolari per creare un sito web di vendita è Shopify, che offre un periodo di prova gratuito in modo da poterlo conoscere prima di abbonarsi. Se hai già completato il periodo di prova gratuito e sei interessato a continuare a utilizzare la piattaforma, è importante sapere quale sarà il prezzo di Shopify dopo il periodo di prova per sapere se è adatto al tuo budget e alle tue esigenze.

Piani disponibili su Shopify

Inizia subito la tua prova gratuita di Shopify!

Una volta terminato il periodo di prova, dovrai scegliere uno dei piani di pagamento offerti da Shopify. Questi piani variano a seconda delle caratteristiche e delle funzionalità che includono, nonché del costo mensile. Di seguito, presentiamo i diversi piani offerti da Shopify:

  1. Piano di base (Shopify di base): Questo piano è ideale per coloro che stanno avviando la propria attività e desiderano iniziare con meno funzionalità e strumenti. Il suo costo è di $ 29 al mese.
  2. Piano Shopify (Piano Shopify): A $79 al mese, questo piano offre più funzionalità e opzioni rispetto al piano base, oltre a un migliore supporto tecnico e commissioni di transazione ridotte.
  3. Piano avanzato (Shopify avanzato): Questo piano è rivolto alle aziende più grandi, con più sedi e un volume di vendite elevato. Costa $ 299 al mese e offre le migliori tariffe di transazione, oltre alla possibilità di personalizzare il report sulle vendite.
  4. Piano Shopify Plus: Shopify Plus è una soluzione aziendale adatta alle aziende più grandi o alle aziende con esigenze specifiche. Il prezzo di questo piano dipende dalla portata del progetto e dai requisiti, quindi è necessario richiedere un preventivo direttamente a Shopify.

Cosa includono i piani Shopify?

Inizia subito la tua prova gratuita di Shopify!

Di seguito ti spieghiamo le principali funzionalità e strumenti che troverai in ciascuno dei piani di pagamento disponibili:

1. Piano di base (Shopify di base)

  • Accesso alla creazione e gestione di un negozio online con carrello integrato.
  • Funzioni di marketing e integrazioni con i social network.
  • Possibilità di aggiungere prodotti illimitati al tuo catalogo.
  • Fino a due account staff per gestire il negozio.
  • Sistema di monitoraggio e analisi delle vendite e delle performance.
  • Supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

2. Piano Shopify (Piano Shopify)

  • Tutte le funzioni del Piano Base.
  • Fino a cinque account personale per gestire il negozio.
  • Opzioni di reporting avanzate.
  • Integrazione con i sistemi di punti vendita fisici (POS).
  • Tariffe ridotte su transazioni e spedizioni.

3. Piano avanzato (Shopify avanzato)

  • Tutte le funzionalità del piano Shopify.
  • Fino a quindici account personale per gestire il negozio.
  • Funzioni avanzate di reporting e analisi finanziaria.
  • Tariffe ancora più basse su transazioni e spedizioni.

4. Piano Shopify Plus

Questo piano è adattato a ciascuna azienda in base alle sue esigenze specifiche, quindi le funzionalità incluse dipenderanno dall’accordo stipulato con Shopify. Alcune caratteristiche comuni sono:

  • Personalizzazione completa del negozio online e dell’esperienza di acquisto.
  • Supporto tecnico prioritario e accesso a un account manager dedicato.
  • Funzionalità avanzate di sicurezza e conformità.
  • Soluzioni scalabili adatte alla crescita del business.

Ulteriori considerazioni sui prezzi di Shopify

Inizia subito la tua prova gratuita di Shopify!

Anche se il costo mensile dei piani può sembrare elevato, è necessario tenere conto di tutto ciò che queste tariffe comprendono. Oltre a tutte le funzionalità e gli strumenti sopra menzionati, sono disponibili anche web hosting e supporto tecnico continuo. È inoltre importante valutare se la tua azienda può beneficiare di una maggiore efficienza operativa e aumentare le vendite grazie agli strumenti offerti da Shopify, che potrebbero compensare il costo del piano scelto.

Ricorda che il successo del tuo negozio virtuale non dipenderà solo dalla piattaforma che utilizzi, ma anche da come svilupperai la tua strategia di marketing e di servizio clienti. Assicurati di investire tempo e risorse nell’imparare a utilizzare gli strumenti disponibili e ottimizzare i processi per garantire la migliore esperienza possibile ai tuoi acquirenti e aumentare le vendite.

Share your opinion

es_ESSpanish