Gli ultimi tre anni hanno avuto un impatto significativo sul panorama imprenditoriale di tutto il mondo. I leader delle startup hanno dovuto affrontare molte difficoltà nel mantenere le proprie attività. Molti hanno dovuto lavorare duro e affrontare molte incertezze per andare avanti. Se ti senti perso nel 2023, sono qui per guidarti e supportarti. Dovresti anche sapere che non sei solo e che esistono soluzioni per aiutare la tua azienda a crescere.
Si dice che l’informazione sia l’arma più potente dell’imprenditore. Pertanto, devi sapere come reagiscono i tuoi concorrenti e i tuoi clienti. L’e-commerce è oggi un metodo efficace per continuare a crescere ed espandere il proprio impero. Tra i sistemi di creazione di negozi online, Shopify 1$ è senza dubbio uno dei più efficienti sul mercato. Con strumenti potenti come questi puoi trovare clienti, aumentare le vendite e gestire le tue operazioni quotidiane. Ecco alcune tendenze chiave per avere successo nel commercio online con Shopify nel 2023.
Fare dell’esperienza del cliente un elemento fondamentale
Se vuoi essere un commerciante le cui attività prosperano, c’è una cosa che non dovresti mai trascurare: l’esperienza del cliente. Dovrebbe essere il centro di tutti gli sforzi di un trader. Infatti, quando un cliente è soddisfatto della propria esperienza durante il processo di acquisto con un marchio, è molto probabile che si fiderà di quel marchio per gli acquisti futuri. Uno studio commissionato da Shopify rivela che il 27% delle aziende di tutto il mondo ha stabilito che l’esperienza del cliente sia la prima o la seconda priorità per quest’anno 2023.
È importante tenere presente che un’esperienza cliente piacevole implica un processo rassicurante e fluido dall’aspetto della tua azienda al servizio post-vendita. Devi tenere in considerazione l’intero percorso del cliente, che comprende la navigazione sul tuo sito web, la qualità delle tue immagini, la perfezione delle descrizioni dei tuoi prodotti, un servizio post-vendita veloce e domande frequenti chiare. Come azienda, dovresti anche assicurarti di ottimizzare ciascuna di queste fasi se lo ritieni necessario.
Scommetti sulla trasparenza e sulla stabilità
Un altro consiglio che posso darvi è di lavorare con trasparenza. Al giorno d’oggi la concorrenza è agguerrita, quindi è necessario distinguersi essendo trasparenti e unici. In questo modo un brand può differenziarsi e avere successo. Oggi, un consumatore che acquista online ha molte opzioni. Scegli un marchio perché lo conosci e ti è piaciuto usarlo. Puoi anche fidarti di un marchio attraverso la fiducia o il passaparola. Ciò che il consumatore cerca in un venditore è la trasparenza. Apprezzerai quindi gli sforzi di un’azienda che sceglie di rinnovare completamente il proprio sito web. In questo senso è utile mettere in risalto i valori che caratterizzano la tua azienda. Puoi anche rivedere il processo di sviluppo dei tuoi prodotti e il loro imballaggio. Queste sono cose che ti permetteranno di essere più in linea con il tuo obiettivo di offrire prodotti di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Oltre al tuo sito web, come azienda puoi promuovere i valori in modo trasparente. Questi valori dovrebbero essere quelli con cui i clienti possono identificarsi. Ciò consentirà loro di essere ancora più interessati ai tuoi prodotti. Acquistare i tuoi prodotti rappresenterà una dimostrazione di valori condivisi tra il brand e loro. Tra marchi e clienti, questi valori comuni si concentrano principalmente sull’etica sociale e ambientale e sulla sostenibilità. Investire nella sostenibilità è una certezza e un’esigenza. Cito come prova uno studio Shopify pubblicato nel 2021, da cui emerge che il 53% delle aziende a livello mondiale si impegna fermamente, facendo di questo tema una delle proprie priorità. Anche i consumatori non vengono lasciati indietro. Lo stesso studio rivela che il 42% degli intervistati ammette di preferire scegliere un’azienda più disposta ad acquistare da un marchio etico. Pertanto, è chiaro che l’impegno etico non è importante solo per i consumatori, ma anche per i dipendenti. A molti dipendenti piace lavorare per aziende più etiche. Queste aziende amano investire in materiali riciclabili, naturali e rinnovabili. Naturalmente, ciò che è importante in termini di responsabilità ambientale è la logistica. È anche possibile trovare soluzioni per rendere la propria catena di fornitura quanto più responsabile ed etica possibile.
Importanza di rafforzare la tua comunità
Una tendenza che consiglio vivamente è creare e mantenere una comunità. Ciò è strettamente correlato a quanto sopra. Questa opzione ti consentirà di aumentare la fidelizzazione dei clienti e consolidare la notorietà del marchio. Puoi anche aumentare le tue entrate e ridurre i costi relativi al servizio clienti. Non è un caso che il 40% dei brand nel mondo abbia deciso di investire tempo e denaro per offrire ai consumatori nuove modalità per interagire con loro. Al giorno d’oggi esistono diversi modi per creare una community attorno a un marchio, sia attraverso i social network che fisicamente. Inoltre, anche le chat room o la tecnologia blockchain possono essere utilizzate come opzioni da considerare.
Dai priorità alle vendite online senza trascurare i marketplace
Non è un segreto che la digitalizzazione delle attività fisiche abbia salvato molti imprenditori nel 2020 e nel 2021. Le palestre Yoze, ad esempio, ne sono la prova. Sebbene le sedi fisiche siano in gran parte tornate alla normalità, la vendita online dovrebbe rimanere una priorità per la maggior parte delle aziende. Oltre il 54% di loro, infatti, ha scelto di concentrarsi maggiormente sull’e-commerce nel 2023. Tuttavia, concentrarsi sulle vendite online non significa trascurare il potere dei marketplace. Secondo lo studio commissionato da Shopify, almeno il 38% dei consumatori effettua acquisti sui marketplace almeno una volta al mese.
Investire per trovare soluzioni ai problemi della catena di fornitura
La crisi legata al Covid è la prova più evidente che le anomalie della catena di approvvigionamento possono causare gravi problemi, anche alle piccole imprese. Ecco perché oltre il 43% dei rivenditori ha deciso di spostare la propria attenzione per rivedere completamente le proprie strategie di produzione e spedizione. Oltre a proteggerti da potenziali danni su larga scala come quello che il mondo ha subito a partire dal 2020, c’è un altro vantaggio. Adeguare e adattare le strategie di produzione e spedizione è un ottimo modo per ridurre i costi e rafforzare il servizio clienti.
Avere una catena di fornitura efficiente non è un compito facile. Richiede tempo, impegno e risorse per ottimizzarlo. Tuttavia, i risultati valgono la pena, poiché una catena di fornitura efficiente può fare la differenza nel successo della vostra azienda.
In conclusione, per avere successo nel commercio online con Shopify nel 2023, è necessario concentrarsi sull’esperienza del cliente, scommettere su trasparenza e stabilità, rafforzare la propria community, dare priorità alle vendite online senza trascurare i marketplace e cercare soluzioni ai problemi della catena di fornitura. Queste tendenze ti aiuteranno a far crescere ed espandere la tua attività nel mondo dell’e-commerce.