Trucchi incredibili per potenziare il SEO del tuo negozio Shopify e spazzare via le ricerche!

Shopify è una soluzione intelligente che molti commercianti scelgono per potenziare il proprio negozio online. Uno dei motivi per cui questa piattaforma è così apprezzata è la sua semplicità e accessibilità. Tuttavia, non è possibile soddisfare le aspettative dei clienti senza la SEO. Oggi esistono tecniche che puoi implementare per migliorare la visibilità del tuo negozio online dopo la sua creazione. Quali sono i consigli ideali per ottimizzare la SEO del tuo e-commerce? Aumentare la velocità di caricamento, scegliere un’estensione SEO organica, creare un blog, contenuti unici e selezionare temi ottimizzati… Questi sono alcuni dei suggerimenti che descriverò in dettaglio in questo articolo.

Non perdere l’offerta Shopify da $ 1! Clicca qui sotto! ✅ PROVA SHOPIFY PER $ 1 AL MESE

E se iniziassi con un tema perfettamente ottimizzato? Per chi ha già esperienza con altri CMS, va da sé che la SEO organica è influenzata anche dalla scelta del tema della piattaforma. In realtà, non svolge solo un ruolo estetico sul tuo sito, ma offre anche molte funzionalità a vantaggio della SEO. Leggi anche: Pericolo: l’87,4% degli imprenditori fallisce su Shopify. Ecco come distinguersi! Con Shopify, consiglio di optare per temi a pagamento noti per le loro opzioni SEO organiche. Il vantaggio di queste soluzioni è che sono progettate da esperti consapevoli delle esigenze di ottimizzazione. Inoltre, consentono un’ottima visibilità su tutti i dispositivi utilizzati dagli utenti (tablet, smartphone e computer). Pertanto, ti consiglio di prenderti il ​​tempo necessario per scegliere il tema, poiché influirà inevitabilmente sul tuo SEO.

Assicurati di lavorare sulla velocità di caricamento del tuo negozio Shopify, che sia sulla soluzione SaaS di Shopify o su un altro CMS, dovrebbe caricarsi rapidamente. Non riesco a contare il numero di volte in cui ho dovuto lasciare un negozio online a causa di un tempo di attesa molto lungo. Per consentire agli utenti di rimanere sul tuo sito ed effettuare acquisti, devi evitare di trascurare la velocità di caricamento della tua piattaforma e-commerce. Per lavorare su questo aspetto, ci sono diversi consigli che ti suggerisco di mettere in atto. Prima di tutto, devi assicurarti, come accennato in precedenza, che il tuo tema sia di qualità. In altre parole, deve essere veloce, reattivo e soprattutto popolare. Successivamente, le immagini sono una parte importante del contenuto delle pagine web. Ti consiglio di comprimerli senza perdere qualità. Per fare questo, ci sono molte piattaforme a cui puoi accedere. Shopify ha anche app che ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo. Oltre alle immagini, i video sono media che rallentano il caricamento del tuo sito. Invece di ospitare i video direttamente sul tuo sito, dovresti optare per video YouTube «incorporati».

Non dimenticare di creare e mantenere un blog. Con il tuo negozio online Shopify, consiglio vivamente di implementare una strategia di content marketing. A volte alcuni e-commerce non lo trovano molto utile. È un errore che commettono che influisce sul loro SEO organico. Tieni presente che il content marketing può assumere molte forme in un negozio online. A seconda dei tuoi desideri, puoi scrivere articoli sul blog, acquistare guide o produrre video. Nella maggior parte dei casi, il blogging è la soluzione preferita e gli e-tailer hanno ragione. Pubblicando articoli ottimizzati per i motori di ricerca, otterrai un’incredibile fonte di traffico che avrà un effetto considerevole sulle tue vendite. Voglio informarti che Shopify offre l’opzione «Blog» per i commercianti che desiderano offrire contenuti ad alto valore aggiunto agli utenti. Con questa soluzione non è necessario aggiungere un’estensione o una pianificazione. Tra i diversi argomenti che puoi affrontare nei tuoi articoli, puoi citare: guide all’utilizzo, tendenze del tuo settore, consigli sulla manutenzione dei tuoi articoli, ecc. Affinché tutto il tuo lavoro non sia vano, ti consiglio di prestare attenzione alla lunghezza dei tuoi articoli, di includere link interni ed esterni, di aggiungere immagini e di strutturare i tuoi contenuti con titoli e tag title e meta description. Infine, non dimenticare di promuovere i tuoi contenuti sui social media.

Scegli contenuti unici al 100%. Per chi non ha mai utilizzato Shopify, informo che questa piattaforma presenta un problema specifico: la duplicazione dei contenuti. Tuttavia, questo è un elemento che dovresti evitare per ottimizzare il SEO del tuo negozio online. Con la ridondanza nei tuoi contenuti, corri il rischio di offrire un’esperienza molto negativa agli utenti. Inoltre, potresti subire sanzioni da parte di Google, che influenzeranno il posizionamento nei motori di ricerca. Pertanto, dovresti evitare contenuti duplicati, in particolare quelli creati automaticamente da Shopify quando un articolo è associato a una collezione. Devi implementare una strategia intelligente per risolvere questo problema posto dalla tua piattaforma SaaS. Esistono strumenti che puoi utilizzare per semplificare il tuo compito. Tra questi posso citare SEMrush e Screaming Frog.

Infine, prova le estensioni SEO. Gli app store sono elementi comuni in diversi strumenti per la creazione di negozi online. Pertanto Shopify ha un proprio negozio dove puoi trovare plugin utili per la SEO. Ti suggerisco di utilizzare Plug in SEO. Questo strumento di qualità avrà il compito di rilevare i problemi che il tuo negozio online Shopify sta affrontando. Con questa soluzione semplice e intuitiva, riceverai avvisi sullo scarso posizionamento delle parole chiave. Potrai correggere i titoli o i tag errati. La SEO organica ti consentirà di aumentare le tue vendite e gestire un volume di affari significativo. Per assicurarti di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, i suggerimenti che ho offerto qui saranno estremamente utili. PROVA SHOPIFY PER $ 1 AL MESE!

Share your opinion

es_ESSpanish